Oggi  
  • Claudia Rosi ha fatto una domanda
    La mia cagnolina di 9 mesi ha finito il primo calore da poco, le perdite sono finite 20 giorni fa e il periodo fertile è finito da 15 giorni. I maschi però continuano ad annusarla, seguirla e a provare a montarla. Per quanto le rimarrà l'odore addosso? Vorrei riiniziare a portarla nell'area cani ma finché i maschi fanno così non posso. Qualcuno mi sa dire in base alla propria esperienza per quanto tempo i maschi rimangono attratti dalle femmine dopo il calore?
    C'è 1 risposta, Rispondi alla domanda
    2428 giorni fa 10 ago 2018
  • 2513 giorni fa 17 mag 2018
  • Claudia Rosi ha fatto una domanda
    Buongiorno a tutti, ieri sono stata dal veterinario e mi ha detto che la mia cucciola di 6 mesi ha un lieve entropion. Effettivamente è da un paio di settimane che ho notato che ha molte caccole negli occhi, soprattutto al mattino appena sveglia, e si gratta ogni tanto gli occhi.. il vet mi ha consigliato di pulirle gli occhi con la camomilla e tenerli d'occhio intanto. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Si può risolvere con la crescita e lo sviluppo? E ci sono rimedi che possono aiutare il cane e magari evitare l'intervento?
    Ci sono 0 risposte, Rispondi alla domanda
    2513 giorni fa 17 mag 2018
  • Buongiorno a tutti, ho una cucciola di Amstaff di 6 mesi che pesa 20 kg e al garrese è alta 48 cm, secondo voi in altezza crescerà ancora o a questo punto si allargherà e basta?
    2526 giorni fa 4 mag 2018
  • Claudia Rosi ha commentato un post
    Mm, forse non capisce dove sei o come sei messa, sai, vedendo solo la faccia e parte del busto potrebbe spaventarsi o pensare che ti sia successo qualcosa. Puoi provare a farla venire dove sei tu in modo che capisca che sei dall'altra parte della finestra, magari chiedi a qualcuno se la può portare da te mentre tu sei da un lato della finestra e lei ti abbaia e tu rimani ferma dove sei. Oppure puoi provare a far salire lei con le zampe anteriori sulla finestra, se ci riesce, così forse, se si mette come te capisce.. però non so bene come siano messe le finestre di cui parli per cui non so se sia fattibile.
    Claudia Rosi ha commentato un post
    Hai provato a parlarle e chiamarla per vedere se effitavente non ti riconosce vedendoti? I cani non vedono bene come noi, usano molto l'olfatto e l'udito, quindi potrebbe benissimo essere che non ti riconosce solo con la vista. Se quando le parli dalla finestra riconosce la tua voce e capisce che sei tu probabilmente dovrebbe smettere di abbaiare.
    Claudia Rosi ha commentato un post
    È abbastanza normale per gli Amstaff, è il loro modo di giocare, usano molto la bocca e non puoi imepedirglielo più di tanto a meno che tu non li faccia giocare più, teoricamente dovrebbero capire da soli quando esagerano, se uno dei due cuccioli guaisce e scappa l'altro cucciolo dovrebbe capire e mordere più piano, se non lo fa allora puoi intervenire tu sgridandolo e allontanandolo. Ma questa è una cosa che insegna già la madre ai cuccioli quando sono piccoli, se sono stati con la madre fino ai 60 giorni dovrebbero aver imparato da lei a non mordere troppo forte.. come mai dici che esagerano? Cosa fanno? Senti uno dei due cuccioli che guaisce e scappa via? Gli Amstaff quando giocano sono molto violenti e tante persone pensano che si facciano male ma in realtà loro si stanno solo divertendo tantissimo
    Claudia Rosi ha risposto ad una domanda
    Ciao, grazie, si hai ragione, ogni tanto infatti la lasciavo a casa, ma ultimamente me la porto sempre dietro, non ci avevo pensato a questo, inizierò a lasciarla a casa di nuovo allora
    2529 giorni fa 1 mag 2018
  • Claudia Rosi ha fatto una domanda
    Ciao a tutti, ho una cucciola di Amstaff di 6 mesi che vive in casa ma ha un terrazzo di più di 100 metri quadri dove correre, fare i bisogni, annusare tutte le varie piante che ci sono e guardare quello che succede fuori. Per questo molto spesso la porto fuori solo una volta al giorno verso le 17 e stiamo fuori fino alle 20, o anche 21 ora che si stanno allungando le giornate, la porto prima a passeggiare un po' in strada ma soprattutto nel parco e poi nell'area cani dove sta minimo minimo 1 ora. Poi 2 o 3 volte a settimana oltre a questa uscita la porto a correre con me al mattino presto per 1 ora, e il weekend la porto con me in centro la sera dove stiamo fuori 5 o 6 ore. I giorni in cui la porto fuori solo 1 volta il pomeriggio/sera vanno bene secondo voi? O dovrei portarla fuori sempre almeno 2 volte magari stando fuori un po' meno? E poi, secondo voi va bene portarla la sera con me in centro? Finché camminiamo lei si diverte ma poi stiamo molto tempo seduti da qualche parte a chiaccherare e lei all'inizio cerca di andare dalle altre persone e poi si mette tranquilla vicino a me a dormire. Considerando che è ancora piccola non vorrei che si stancasse troppo o che soffrisse per il fatto che comunque non può fare quallo che vuole ma deve stare vicino me senza dare fastidio agli altri. il fatto è che a casa da sola la sera soffre molto per cui mi fa pena e preferisco portarla con me. Grazie mille a tutti
    Ci sono 4 risposte, Rispondi alla domanda
    2531 giorni fa 29 apr 2018
  • Claudia Rosi ha commentato un post
    Ciao, beh, è piuttosto piccola in effetti, la mia a 3 mesi pesava 9.5 kg e quando l'ho presa a 2 mesi ne pesava 5. Gli Amstaff hanno tutti una crescita diversa, c'è chi cresce subito molto in fretta e chi cresce più tardi. Comunque se mangia ed è attiva e gioca normalmente non ti preoccupare, sta bene, e crescerà col tempo. Magari puoi chiedere a chi te l'ha venduta quanto pesano i fratellini per farti un'idea
    Claudia Rosi ha commentato un post
    Ciao, per legarci basta che ci stai tanto insieme, gioca con lui, con le mani, con i giochini e correndo saltando in giro, o in qualsiasi modo ti piaccia, poi fargli fare fare tante nuove esperienze e guidalo in queste, se vedi che ha paura di qualcosa cerca di guidarlo, per esempio la mia cucciola a poco più di due mesi aveva paura Delle griglie che ci sono per terra tipo quelle sopra i garage o le cantine, allora io ci sono andata sopra e ho iniziato a saltare e fare la stupida, poi mi sono messa a correre da una parte all'altra fino a quando non ha capito che non c'era niente di pericoloso e mi ha seguita, e quando era tutta sulla griglia l'ho premiata, facendo così ti mostri come una guida sicura e anche un po' come un supereroe che non ha paura di niente e il cucciolo piano piano si fiderà sempre di più. Quindi fargli fare più esperienze possibili ora, positive ovviamente. Poi insegnarli i comandi base, vieni, seduto, terra, fermo, e quando li avrà imparati pretendi che li faccia sempre, insegnarli è una specie di gioco e serve per farsi capire un po' di più dal cucciolo quindi migliora il rapporto è farli rispettare mostra che sei tu il capo. Poi abitualo a farsi maneggiare, pulisci le zampe, le orecchie i denti, generalmente non piace ai cani ma si devono abituare fin da piccoli. Per la dominanza l'importante è che tu sia coerente e ti faccia sempre rispettare. Se dici no quando sale sul divano una volta poi lo dovrai fare sempre. Finché è così piccolo non dovrebbe avere comportamenti troppo dominanti, ma se iniziasse a mostrarli devi iniziare a lavorarci un po', per esempio dovrà mangiare sempre dopo di te e prima di avere la ciotola dovrà eseguire un ordine tipo seduto e non potrà andare a mangiare fino a quando non glielo dirai tu, dovrai insegnarli a non tirare al guinzaglio, a stare tranquillo al suo posto nella cuccia eccetera, ma la cosa importante per ora è che tu ti faccia rispettare, se dici no è no, non è che lui smette di fare quello che stava facendo è appena tu ti allontani lui riinzia, e se lo fa dici di nuovo no e non molli fino a quando non molla prima lui e cambia attività. Per le passeggiate è normale che si impunti, la mia a 2 mesi si fermava e si sedeva tutte le volte che passava un auto, vedeva una persona o anche solo una foglia volare, era un incubo portarla in giro, bisogna avere molta pazienza, aspetta che sia lui a ripartire se ti accorgi che fa così perché vede qualcosa, deve capire di cosa tratta e valutare la situazione, è giusto che sia così. Se invece si impunta per annusare qualcosa lascialo fare un po', l'olfatto è il loro senso più sviluppato, e poi lo chiami e andate via insieme, se si impunta perché ha paura di andare in un posto non forzarlo, vai prima tu e fatti vedere in quel posto tranquilla magari che ti mangi qualcosa o che giocherelli con un suo giochino, vedrai che dopo un po' ti raggiungerà..
    2549 giorni fa 11 apr 2018
  • A Claudia Rosi piace un post di Monica Bruno
    Giorno io sono Demon
    2597 giorni fa 22 feb 2018
  • Buongiorno a tutti, la mia Amstaff Phoebe ha 3 mesi e 10 giorni e pesa 11kg, un suo fratello maschio pesa uguale. È normale? Non è un po' tantino? Quando l'ho presa a 2 mesi pesava 5 kg, è più che raddoppiata in un mese abbondante
    2601 giorni fa 18 feb 2018
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.