Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!
Salve la mia cucciola meticcia di 2 mesi e mezzo da una settimana ha le orecchie diverse , come potete vedere in foto . Mi devo preoccupare ? Può essere un problema di salute ? O semplicemente è una cosa passeggera e torneranno come erano ? Ovviamente anche così per me resta bellissima .
- Emanuele Genovesi : un cane tiene le orecchie all'indietro quando ha paura o è insicuro. Se inoltre abbassa la testa, tiene la coda tra le gambe e ha gli occhi semi aperti vuol dire che è abbastanza spaventato. Non so se è il suo caso, ma è così28/03/2019 12:38
- Noe Mi : Non pensò sia il suo caso . Non ha la coda in mezzo le gambe e tiene L orecchio così anche quando dorme . La mia domanda sorge perché ha cambiato il modo di farlo da un giorno all altro . Allego foto per capire meglio. Grazie della risposta28/03/2019 12:48
Ciao a tutti,
La mia cucciola ha 3 mesi ( tra qualche giorno) pesa 2,8 kg circa e misura di garrese circa 26/27 cm.
Secondo voi quale potrebbe essere il suo garrese da adulto ? E il peso ?
- Giulia Fonti : Secondo me resta una taglia piccola oppure una taglia media ma contenuta :)06/11/2018 10:20
Dopo che uno dei nostri 2 cuccioli se nè andato per colpa di calcoli maledetti...
Abbiamo trovato CHARLIE e, da subito, ci siamo innamorati! Ormai è quasi un mese che è con noi ed è veramente tutto bellissimo con lui... Dovrebbe avere 5 mesi... È un meticcio, ma la cosa che ci domandiamo è da che incrocio sarà nato??? Non abbiamo idea, molti ci dicono che verrà grandino, mentre il veterinario ci dice che rimarrà, su per giù, così! Consigli e risposte?!
Grazie mille! Baci
- GIOYA RUSSIELLO : Ciao Sabrina anke secondo me krescera ancora il tuo patatone si vede dalla foto ke è di costituzione medio-grande poi posso anke sbagliarmi ,mi ricorda molto il visino di un labrador anke la mia è un meticcio di labrador e mi ricorda un po' il suo qualsiasi razza sia è davvero molto bello quanto pesa adesso ??30/03/2017 17:00
- GIOYA RUSSIELLO : Potrebbe essere anke meticcio di Golden retriver perke ho visto ke le orecchie hanno il pelo più lungo Delle orekkie di un labrador oppure è meticcio di labrador e l altro genitore potrebbe essere a pelo lungo spero di averti dato più spunti per scoprire ke razza sia30/03/2017 17:19
- Sabrina Machetti : Gioya grazie mille per l'interessamento! Anche altri ci hanno detto Golden Retriver... Bellissimo cane, però speriamo di no perché verrebbe troppo grande30/03/2017 17:50
- Sabrina Machetti : L'importante è che impari bene i comandi, così, se verrà grandicello, obbedirà a ciò che gli verrà detto! Una settimana fa era 9 kg! Grazie mille per i complimenti, fanno sempre piacere!!! Anche la tua è davvero bellissima :)30/03/2017 17:54
-
-
- Giuseppe Aiello : incrocio maremmano sono molto diffusi come randagi nelle nostre campagne perchè figli di cani pastore che si allontanano dalle greggi momentaneamente per accopiarsi con cagnette meticcie
29/06/2017 22:33 - Beatrice Pignatelli : Vedo del Pastore Australiano, motivo per il quale resterà di taglia medio-grande, ma il padre è un cane sempre di taglia media dal manto corto e completamente bianco, con coda lunga ma non arrivante fino al suolo e leggermente arricciata alla punta. La madre, è una derivata di Pastore Australiano, e da questa razza la mamma ha rispeso la forma delle orecchie, lo standard e la peluria, ma per quanto riguarda il colore, la mammina aveva sulla testa delle macchie gialle e anche sul corpo. Ipotizzo, ma dagli occhi del cane leggo questo. Non sono una veggente e non vi spaventate!05/07/2017 20:40
- Monica Carminati : Ciao anche io ci vedo o un border collie oppure un pastore australiano incrociato con un maremmano.. le orecchie sono da border30/07/2017 01:30
Il mio cucciolo, con noi da solo una settimana, fa pipì solo quando torniamo a casa sulla traversina...
Anche dopo passeggiate molto lunghe....
Suggerimenti...
Grazie
- Paola Bonfadelli : Ciao Camilla, secondo me ha solo bisogno di tempo, vedrai che pian piano capirà che può fare i suoi bisogni anche durante le passeggiate. Deve ancora imparare a codificare tutti gli odori che lo circondano dentro e fuori❤.. quando capitera' che fa fuori elogialo un sacco, ma tanto tanto con anche dei premietti.. solo per gola e per farti contenta imparerà velocissimo!12/02/2017 14:33
- Francesca Mangoni : Ciao Camilla...anche il mio Olaf faceva cosi'..☺e' normale ...per loro devono farla li' ..sulla traversina...io ho portato la traversina fuori in giardino ...poi quando ha fatto pippi' fuori l ho premiato e tante coccole ...Piano piano con pazienza impara e' solo questione di tempo e pazienza...☺12/02/2017 14:41
- Camilla Cittadini : Grazie mille a tutte e due ... ho provato a portAre la traversina fuori ma ancora nulla .... con calma ....12/02/2017 14:43
- Francesca Mangoni : Tranquilla ...impara ☺❤❤e' piccola a solo bisogno di capire il meccanismo☺☺☺12/02/2017 14:48
- Giuseppe Dalia : Devi dargli tempo. Non agridarla altrimenti si prenderà di soggezione.23/02/2017 11:48
Se lo avete, mi allegate una foto tra i commenti? Grazie
Ciao a tutti, la mia piccolina ha il vizio di mordere qualunque cosa, soprattutto 'le persone', per lei sembra essere un gioco, infatti non stringe mai, ma vorrei comunque farle capire che è un comportamento sbagliato, sia perché non vorrei se lo trascinasse anche in età adulta, ma anche perché quando qualcuno viene a trovarmi finisce per averne paura. Io quando lo fa le urlo un bel NO deciso, ma lei inizia ad urlarmi contro.. Come faccio a farle capire che non si fa?
- Desy e Dean : Mmmmh.. allora : morde? Bene la sgridi e la metti in castigo e deve capire che si gioca quando lo dici tu!
Può anche essere però che essendo cucciola i dentini gli diano fastidio quindi ti consiglio un osso di pelle compressa e quando morde taaac sosgituisci la mano con l'osso... o un giochino insomma... non aver paura che magari si allontani da te o cose simili tu comandi non lei! E magari prova a scaricarla facendola giocare piu volte al giorno sempre quando lo decidi tu..ciaooo27/07/2016 20:29 - Anastasia Mazzon : È abbastanza facile: Quando morde, tu fai un urlo, in modo che capisca che gli hai fatto male, poi ti allontani per un po senza dargli retta. Questo è il modo più efficacie. Buona fortuna!31/07/2016 15:10
- Veruska Rossotti : Prova distraendola con un pupazzo..sopratt quando arriva qualcuno così da abituarla a morsicare il pupazzo21/03/2017 16:50