
Cosa fare quando il cane morde e abbaia appena non gli si danno attenzioni?
Bruno è un cucciolo di Lagotto Romagnolo bravo, se non fosse che a volte comincia ad abbaiare e a mordere qualunque cosa gli passi davanti (piedi, gambe, vestiti,...), il che a volte fa anche male e rovina i vestiti.
Ho letto diversi siti e quasi tutti dicono che potrebbe essere causato da mancanza di attenzioni o da scarso movimento.
Noi siamo in quattro in famiglia e, soprattutto ora che è molto piccolo, ci organizziamo in modo tale che ci sia sempre qualcuno con lui. A volte però dobbiamo anche lavorare o studiare in sua compagnia, ma non lo abbandoniamo mai. La maggior parte del giorno comunque c'è qualcunio che gioca con lui o che gli fa compagnia "attivamente".
Per quanto riguarda il movimento, noi abbiamo un giardino dove Bruno può uscire ogni volta che vuole (soprattutto per fare i bisogni). In più, lo portiamo a spasso intorno alle 4 volte al giorno nelle vicinanze (gli manca la seconda vaccinazione, per cui dobbiamo prestare attenzione a non portarlo nei luoghi in cui ci potrebbero essere topi), soprattutto in un campo da calcio che c'è sotto casa, dove lo lasciamo libero e lo facciamo correre e girovagare per 10-15 min (ci è stato sconsigliato di portarlo fuori per troppo tempo, data la sua tenera età).
Vorrei anche aggiungere che una settimana fa gli è stata diagnosticata la Gardia (vermi nello stomaco) e che questo atteggiamento è cominciato in concomitanza con l'inizio delle cure. Sarà che si sente meglio? O è un effetto dei medicamenti?
Non sappiamo come fare per toglierli questa brutta abitudine di mordere e abbaiare perché sia quando siamo tranquilli sia quando ci arrabbiamo con lui continua con questo atteggiamento.
Cosa possiamo fare?
Le domande degli utenti
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.
PER AIUTARE A NON MORDICCHIARE PIÙ.
La cosa più importante che puoi fare per evitare che il tuo cane ti morda o mordicchi di tutto è quello di avere un sacco di giocattoli creati apposta per essere masticati da lui. C’è poco da fare, ai cani piace masticare. E ‘più facile insegnare loro a masticare i loro giocattoli piuttosto che impedirgli di masticare qualsiasi altra cosa.
Tieni anche uno di questi giochi a portata di mano così se il cane dovesse mordicchiare qualcosa che non vuoi, puoi sostituire tale cosa con il suo osso finto!