Vuoi partecipare?

Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!

FACCIAMO CHIAREZZA SUL PEDIGREE..... tipo quello dei bassotti

Ultimamente sento diverse persone chiedere per informarsi su questo documento.
Cominciamo con l'affermare che in Italia il pedigree è SOLO rilasciato da ENCI.
Qualsiasi altro pedigree non attesta che il cane è di razza.
Questo significa che se ho comprato un cane in Australia e mi hanno rilasciato un pedigree Australiano devo essere certo che l'ente che ha rilasciato il documento sia a tutti gli effetti un Ente riconosciuto da Enci ed Fci altrimenti potrei incorrere in un grave errore. Con quel pedigree potrò poi trascrivere il soggetto sul libro Enci in Italia rivolgendomi al gruppo cinofilo a me più vicino.
Non è così scontato che il pedigree sia ufficiale.
Infatti, negli ultimi anni sono nate delle associazioni che si sono inventate di creare dei pedigree al loro interno con tutte le contraddizioni che poi ne nascono. Cosa significa? semplice... significa che queste associazioni operano fuori dall'unico ente deputato all'emissione dei pedigree di razza e già il fatto che abbiano l'arroganza e la supponenza di chiamarlo pedigree può trarre in inganno gli ignari potenziali acquirenti di un cane.
Ovviamente qui nascono le contraddizioni e gli escamotage per inventarsi nuovi nomi e vi assicuro.. nei bassotti tedeschi ne ho viste di ogni.
Se mi imbatto in un annuncio che scrive di "bassotti" oppure di "bassotti toy" oppure di "bassotti isabel" o anche di "bassotti piebald" in realtà mi scontro con chi decide di aggirare la norma perché se mi vendi un bassotto di razza lo definiremo in questi modi:
Bassotto tedesco standard oppure nano oppure kaninchen dove la taglia è presunta fino alla misurazione da effettuarsi in una manifestazione enci con un giudice iscrivendo il cane in categoria "fuori concorso".
I bassotti tedeschi si dividono inoltre in bassotti a pelo corto, pelo duro, pelo lungo.
Tutto ciò è chiaramente scritto sul pedigree rilasciato dall'enci per i parenti mentre per il cucciolo la taglia sarà iscritta solo dopo la misurazione che sarà propedeutica per poter riprodurre il soggetto.
La varietà piebald, la varietà isabella, tutte le colorazioni non conformi allo standard di razza redatto ed aggiornato.
LO STANDARD DI RAZZA E' IL NUMERO 148 FCI AGGIORNATO AL MARZO 2022 perciò sicuramente potrebbe cambiare in futuro ma l'ultimo di riferimento è questo ed è consultabile da TUTTI sul sito istituzionale di Enci debitamente tradotto ... visto che per i bassotti tedeschi è un Tedesco a scriverli.
Scritto ciò possiamo affermare con certezza che determinate tipologie di bassotti NON SONO RICONOSCIUTE E CI SONO DEI BUONI MOTIVI PERCHE' SONO LEGATI A DEI DIFETTI NON PERDONABILI.
Andiamo a vedere perché non sono riconosciute?
Prima è d'obbligo una premessa.

Se valutate un cucciolo solamente perché vi sembra bello e coccoloso tutto quello che è scritto qui vi sembrerà inutile e dunque fate pure l'acquisto, fregatevene totalmente di chi fa selezione di razza professionalmente e seriamente. Cacciate fuori i soldi e portatevi a casa un problema più o meno grave.
Se, invece, ritenete che la vostra vita e quella dell'essere vivente che vorreste con voi sono elementi importanti allora dovrete leggervi con attenzione il "libretto delle istruzioni" prima di portarvi a casa il vostro compagno.
Questo vi dovevo... la distinzione radicale tra "consumatore attento" e "consumatore ingannato" ... e stò usando dei termini molto diplomatici.
opppssss .... un appunto piccolo piccolo... se volete veramente bene al CONCETTO non andate a raccontare che "sono andato a salvare quel cucciolo" perché io non mi sognerei mai di andare da uno spacciatore a Milano per comprargli tutta la droga che ha in casa con la scusa di aver salvato 100 persone dalla dipendenza. Quello spacciatore si prenderà i soldi ... magari anche pochi e continuerà a fare lo spacciatore. Ergo.. i canili sarebbero vuoti se non ci fossero allevatori incapaci e acquirenti che credono di poter trattare un essere vivente come un paio di mutande sporche.

Torniamo a noi e vediamo quali saranno mai questi difetti imperdonabili nella razza.
Il fatto che abbia degli evidenti problemi alla schiena?
Il fatto che abbia calcificazioni sulla coda?
Il fatto che il cane sia aggressivo (nello specifico uno dei suoi genitori)?
Il fatto che sia mancino oppure cagnolo?
Il fatto che abbia una evidente giogaia sotto il mento?
Il fatto che abbia un bulbo oculare deformato oppure soffra di p.r.a.?
Il fatto che non abbia tutti i denti oppure che la chiusura della mandibola sia sbagliata?
Il fatto che ci siano delle ernie?
Il fatto che ci siano dei problemi al cuore?
Il fatto che abbia altre malattie?
MA STA COSA DEL COLORE COSA CENTRA CON I DIFETTI?
Sì perché il colore di un cane dipende dalla genetica, dunque da dei geni conosciuti che, se accoppiati male, danno delle problematiche infinite alla vista, all'udito e pure alla pelle ...
tutto per un semplice colore?
Si!! se partorite un figlio albino provate a metterlo sotto il sole in spiaggia mezza giornata d'estate e sarà una tragedia.

... beh.. potrei farvi un elenco di pagine e pagine di problemi e non è detto che non ne nascano anche su un cane selezionato ma l'importante per l'allevatore che ne rileva uno o più è capire perché e andare a bloccare il problema rivalutando la sua linea con ovvie perdite economiche ma altrettanto ovvie garanzie sulla riproduzione.

Tutto dipende dalla qualità dell'allevamento e dalle regole che questo segue.
Se ci troviamo davanti a una persona che riproduce cani senza pedigree possiamo pensare che sia CAPACE di fare il suo lavoro?

Proprio ieri sera mi è capitato di chiamare una pseudo allevatrice che al consiglio di fare il pedigree ai propri cani si è inalberata cominciando a fare domande e affermazioni per "arrampicarsi sugli specchi".
Ecco... chi non sa fare il suo lavoro si arrampica sugli specchi fino a quando non gli chiedi di dimostrare il dato oggettivo che lui o lei non può dimostrare ma pretende che sia un assioma.
Vi troverte davanti una persona che afferma che i propri cani sono tutti sani perché il veterinario li ha visitati 45 volte ....
NIENTE DI PIU' FALSO.
Il veterinario fa il suo lavoro ma una visita non rileva il genotipo di un cane perciò il veterinario può dire ascoltando il cuore se il cane ha un soffio o no ma non è a conoscenza della genetica dei parenti per poter affermare se quel cane potrà incorrere in cardiopatie o meno.
L'esempio ancora più lampante è sulla p.r.a. Puoi avere davanti un cane sano che manifesterà la problematica fra anni ma oggi ... a 3 mesi risultare sano.
Vi basta tutto questo per chiedere e pretendere almeno almeno almeno il pedigree??

Pensate che non sia abbastanza?
E' vero.. in molti casi non basta. Ci vuole la professionalità di una persona che conosca la razza. Magari una persona disinteressata che non abbia conflitti d'interesse con i potenziali venditori. La migliore delle ipotesi sarebbe quella di affidarsi a un esperto giudice enci e qui ... diciamolo... saprebbe darvi i migliori consigli.
Chiaramente tali figure si possono trovare tutte sul sito di Enci ... toh.. guarda... tutto a portata di mano.
Vi assicuro che i migliori giudici Enci specialisti di razza su quella razza hanno scritto libri e l'hanno pure allevata per un periodo. Certo.. fare il giudice enci e pure l'allevatore è un pò mission impossible perché .. diciamocelo... sono in giro ogni fine settimana in località diverse ma ... forse forse ... è il top.
Cordialmente
Federico L.
leaso's selection

Ps: spero non si offenda la pseudoallevatrice che sicuramente con la sua preparazione in agricoltura potrà fare delle ottime patate o delle splendide barbabietole ... ma per i bassotti.. forse c'è bisogno di preparazione in campo cinofilo...
  • Maria Bianchi : Spero che questo messaggio arrivi a tutte quelle persone che comprano cani solo perché sono “”belli”” o “rari”.
    Grazie!
    27/10/2023 15:34
Membro del gruppo:
Ultime foto di Leaso’s selection You make my dreams :
  • Giovane campionessa italiana
  • Campionessa italiana
  • Campionessa di Slovenia
  • Campionessa di Montenegro
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.