Vuoi partecipare?
Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!

Leaso’s selection You make my dreams (di FEDERICO LEASO) 17 Ott 2023 alle 17:03
QUANDO I PASTICCI VENGONO FATTI SULLE SPALLE DEI CANI
In questi giorni ho diverse segnalazioni di PSEUDOALLEVATORI che fanno cose a dir poco allarmanti.
In primis vorrei che tutti condividessimo una base essenziale.
Un allevatore è una persona che segue i propri animali e ne garantisce la salute e un dignitoso stile di vita per poi riprodurli consapevolmente e migliorare la razza.
Tutto questo non ha nessun riscontro in gente che si fa chiamare "allevatore" ma non ha nessuna preparazione cinotecnica - sanitaria - e quant'altro.
Se parliamo di un allevatore allora lo troveremo registrato sul sito dell'Enci ...
... per chi non lo sapesse ENTE NAZIONALE CINOFILIA ITALIANA.
Tutti gli altri sono allevatori? NO
Il titolo dell'articolo parla di PASTICCI e vi spiego ovviamente perché.
Il mese scorso abbiamo segnalato alle forze dell'ordine, all'Enci, al club di razza, all'usl, e pure alla guardia di finanza, alla Regione Veneto e penso che non manchi nessun altro.... ..
.. una banda di idioti che resiste ancora sui social network.
Mettono in vendita cani che non avrebbero nemmeno dovuto nascere ma che LORO spacciano per RARITA'. Anche un malato di distrofia muscolare è una rarità nella popolazione ma questo non fa di lui un soggetto di vendita.
Invece nei bassotti tedeschi sembra di sì.
Ora... prima di acquistare un cane si dovrebbero almeno leggere gli standard di razza ma sembra che la maggior parte della gente non lo faccia.
Ecco dunque servito il pasticcio. Un totale incompetente accoppia due cani con un mantello arlecchino cioccolato e nasce una cucciolata con all'interno dei cani con mantello ISABELLA dunque soggetti che lo standard di razza definisce INDESIDERATI. Beh... se vengono definiti INDESIDERATI ci sarà pure un motivo...
A questo punto potremmo spiegare dettagliatamente i motivi per cui non si dovrebbero fare questi accoppiamenti ma haimé di fronte a queste direttive di specialisti cinofili dei totali incapaci ti rispondono con l'affermazione "i nostri cani sono tutti sani" ...
E' vero... se prendi il fenotipo può darsi che il problema non si manifesti a tre mesi di vita ma se gli fai un esame genetico vedrai che il problema c'è e probabilmente si manifesterà in un futuro prossimo, quando magari ti sarai affezionato al cane e pianterai la tenda dal veterinario spendendo un sacco di soldi per far fronte alle problematiche.
Giusto per puntualizzare... un cane raro non esiste in sè ma è il risultato di un accoppiamento tra soggetti studiato proprio per ottenere quella tipologia di cane.
In pratica LA STORIA DEL CANE SPECIALE è una favola perché se tutti gli allevatori in Italia accoppiassero sistematicamente arlecchini cioccolato tra loro avremmo un numero altissimo di soggetti cosiddetti ISABELLA e dunque non desiderabili nella popolazione.
Soggetti con gravi problemi di salute, sia ben inteso.
Ecco... ciliegina sulla torta .. queste persone, una volta segnalate alle forze dell'ordine e finite sotto processo si ripresentano con altri nomi perché lavorano in totale o quasi anonimato. Usano cani provenienti dall'estero e alla domanda: "ha il pedigree?" rispondono che il pedigree ce l'hanno i genitori.
Dunque è un pedigree che non vale assolutamente NIENTE fino a quando non viene trascritto sul registro nazionale, fino a quando i cuccioli non hanno il pedigree ITALIANO e fino a quando chi li vende non ha un titolo decente per potersi definire un ALLEVATORE. Anch'io ho comprato un cane con un pedigree estero ma poi l'ho fatto trascrivere sul registro nazionale con tanto di foto e poi anche fatto valutare in show perché un conto è avere il pedigree e un conto è attestare che il cane è veramente ciò che c'è scritto sulla carta.
Dunque state bene attenti e INFORMATEVI prima di pagare la bellezza di 2000 / 3000 o più euro per un cane che rappresenta un ERRORE RIPRODUTTIVO VOLUTO da delle persone che cercano di RAGGIRARE E INGANNARE chi non ha le conoscenze adeguate per capire cosa sta prendendo.
Rivolgetevi a un allevatore SERIO che sia riconosciuto dall'ente nazionale oppure dal Club di Razza che è uno e uno solamente e che non vi manderà MAI a prendere il cane da un soggetto sconosciuto o.. peggio.. conosciuto per le porcate che ha fatto e magari fa ancora. Chi vi vende un cane senza pedigree e lo definisce un cane di razza va DENUNCIATO alle forze dell'ordine senza esitazione direttamente oppure con un esposto alle forze dell'ordine indicando le generalità o il numero di telefono/recapiti. In tutto ciò coesiste pure la connivenza dei portali di ANNUNCI dove... nonostante i solleciti ... DEUS DENARO... continuano a spalleggiare questa gente solo perché gli paga le inserzioni. Italialand... migliaia di leggi ma chi le fa rispettare?
In questi giorni ho diverse segnalazioni di PSEUDOALLEVATORI che fanno cose a dir poco allarmanti.
In primis vorrei che tutti condividessimo una base essenziale.
Un allevatore è una persona che segue i propri animali e ne garantisce la salute e un dignitoso stile di vita per poi riprodurli consapevolmente e migliorare la razza.
Tutto questo non ha nessun riscontro in gente che si fa chiamare "allevatore" ma non ha nessuna preparazione cinotecnica - sanitaria - e quant'altro.
Se parliamo di un allevatore allora lo troveremo registrato sul sito dell'Enci ...
... per chi non lo sapesse ENTE NAZIONALE CINOFILIA ITALIANA.
Tutti gli altri sono allevatori? NO
Il titolo dell'articolo parla di PASTICCI e vi spiego ovviamente perché.
Il mese scorso abbiamo segnalato alle forze dell'ordine, all'Enci, al club di razza, all'usl, e pure alla guardia di finanza, alla Regione Veneto e penso che non manchi nessun altro.... ..
.. una banda di idioti che resiste ancora sui social network.
Mettono in vendita cani che non avrebbero nemmeno dovuto nascere ma che LORO spacciano per RARITA'. Anche un malato di distrofia muscolare è una rarità nella popolazione ma questo non fa di lui un soggetto di vendita.
Invece nei bassotti tedeschi sembra di sì.
Ora... prima di acquistare un cane si dovrebbero almeno leggere gli standard di razza ma sembra che la maggior parte della gente non lo faccia.
Ecco dunque servito il pasticcio. Un totale incompetente accoppia due cani con un mantello arlecchino cioccolato e nasce una cucciolata con all'interno dei cani con mantello ISABELLA dunque soggetti che lo standard di razza definisce INDESIDERATI. Beh... se vengono definiti INDESIDERATI ci sarà pure un motivo...
A questo punto potremmo spiegare dettagliatamente i motivi per cui non si dovrebbero fare questi accoppiamenti ma haimé di fronte a queste direttive di specialisti cinofili dei totali incapaci ti rispondono con l'affermazione "i nostri cani sono tutti sani" ...
E' vero... se prendi il fenotipo può darsi che il problema non si manifesti a tre mesi di vita ma se gli fai un esame genetico vedrai che il problema c'è e probabilmente si manifesterà in un futuro prossimo, quando magari ti sarai affezionato al cane e pianterai la tenda dal veterinario spendendo un sacco di soldi per far fronte alle problematiche.
Giusto per puntualizzare... un cane raro non esiste in sè ma è il risultato di un accoppiamento tra soggetti studiato proprio per ottenere quella tipologia di cane.
In pratica LA STORIA DEL CANE SPECIALE è una favola perché se tutti gli allevatori in Italia accoppiassero sistematicamente arlecchini cioccolato tra loro avremmo un numero altissimo di soggetti cosiddetti ISABELLA e dunque non desiderabili nella popolazione.
Soggetti con gravi problemi di salute, sia ben inteso.
Ecco... ciliegina sulla torta .. queste persone, una volta segnalate alle forze dell'ordine e finite sotto processo si ripresentano con altri nomi perché lavorano in totale o quasi anonimato. Usano cani provenienti dall'estero e alla domanda: "ha il pedigree?" rispondono che il pedigree ce l'hanno i genitori.
Dunque è un pedigree che non vale assolutamente NIENTE fino a quando non viene trascritto sul registro nazionale, fino a quando i cuccioli non hanno il pedigree ITALIANO e fino a quando chi li vende non ha un titolo decente per potersi definire un ALLEVATORE. Anch'io ho comprato un cane con un pedigree estero ma poi l'ho fatto trascrivere sul registro nazionale con tanto di foto e poi anche fatto valutare in show perché un conto è avere il pedigree e un conto è attestare che il cane è veramente ciò che c'è scritto sulla carta.
Dunque state bene attenti e INFORMATEVI prima di pagare la bellezza di 2000 / 3000 o più euro per un cane che rappresenta un ERRORE RIPRODUTTIVO VOLUTO da delle persone che cercano di RAGGIRARE E INGANNARE chi non ha le conoscenze adeguate per capire cosa sta prendendo.
Rivolgetevi a un allevatore SERIO che sia riconosciuto dall'ente nazionale oppure dal Club di Razza che è uno e uno solamente e che non vi manderà MAI a prendere il cane da un soggetto sconosciuto o.. peggio.. conosciuto per le porcate che ha fatto e magari fa ancora. Chi vi vende un cane senza pedigree e lo definisce un cane di razza va DENUNCIATO alle forze dell'ordine senza esitazione direttamente oppure con un esposto alle forze dell'ordine indicando le generalità o il numero di telefono/recapiti. In tutto ciò coesiste pure la connivenza dei portali di ANNUNCI dove... nonostante i solleciti ... DEUS DENARO... continuano a spalleggiare questa gente solo perché gli paga le inserzioni. Italialand... migliaia di leggi ma chi le fa rispettare?
Membro del gruppo:
- Giovane campionessa italiana
- Campionessa italiana
- Campionessa di Slovenia
- Campionessa di Montenegro
Prodotti consigliati
Gruppi di discussione
Gruppo American staffordshire terrier ( amstaff, amastaff )
1339 followers
Gruppo Meticci
868 followers
Gruppo Bastardini
673 followers
Gruppo Spitz tedeschi
611 followers
Gruppo Pastore tedesco
370 followers
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.