Vuoi partecipare?

Per commentare o partecipare alla discussione devi effettuare l'accesso al sito!

Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Ivory ha compiuto 10 anni
il 21 marzo 2015
Veronica Marinello ha fatto gli auguri a Ivory
2 Antonella Pietrarelli 7 Ott 2017 alle 16:18
Chiedo un consiglio.

Ciao a tutti, sono un'addestratrice cinofila e faccio anche servizio di pensione per cani.. praticamente i cani sono il mio lavoro e la mia vita!!
Volevo un parere da tutti voi, in particolare magari da veterinari che mi possano consigliare più nel dettaglio. La mia domanda è: potrei inserire nella mia attività anche "riabilitazione per cani in sovrappeso"? ovviamente tendo a precisare che non lo farei mai senza avere neanche la minima conoscenza dell'argomento! Però volevo sapere se era possibile un'attività del genere o meno.
Vi ringrazio in anticipo.

  • Dott. Valerio Guiggi : Ciao Antonella,
    Ti rispondo da vet specialista che si occupa di alimentazione e nutrizione. Per fare una dieta, che poi è quello che intendi con riabilitazione, c'è bisogno di un veterinario iscritto all'ordine (non è ben chiaro legalmente se possono farlo anche altre figure, come i biologi o gli agronomi, ma comunque devono essere anche loro iscritti ai rispettivi ordini e abilitati alla professione; io ti consiglio un veterinario perché conosce come curare animali con patologie, visto che i cani obesi e in sovrappeso spesso hanno anche patologie concomitanti; e comunque il vet di sicuro può farlo, quindi non incorri in alcun problema legale).
    Sempre per legge, se c'è una dieta o una formulazione particolare deve essere fatta dal veterinario, fa fede la sua firma, e visto che il servizio è del tuo centro devi occuparti tu di parlare con il veterinario per la visita nutrizionale e per la dieta specifica.
    Oltre a questo, le strutture sono le tue e il cane può tranquillamente rimanere lì nel periodo di riabilitazione, in cui ti occuperai di seguire le indicazioni del vet e di tutte le cure del cane, cosa che già comunque fai.
    Quindi, a parte la prima fase che richiede la conoscenza dell'argomento, per tutto il resto del periodo puoi fare tutto tu, assicurandoti (in più a quello che fai di solito) che il cane segua le indicazioni nutrizionali, e che faccia il
    movimento necessario per dimagrire :)
    08/10/2017 11:12
  • Jonian Noxha :
    06/12/2018 19:16
  • 07/10/2017 16:06
Membro del gruppo:
Devi effettuare il login per visualizzare questa sezione.